
Apparentemente una lite di confine tra le due nazioni sud-americane, insignificante per il resto del mondo.
Solo apparentemente.
Sembra, infatti, che il corso del fiume San Juan potrebbe far parte del percorso del Canale del Nicaragua, un vecchio progetto di canale di comunicazione tra l'Atlantico e il Pacifico, alternativo a quello di Panama, mai realizzato ma, allo stesso tempo, mai abbandonato del tutto.
Ultimamente il progetto ha attirato gli interessi della Russia, in cerca di collegamenti migliori ai pozzi di petrolio scoperti recentemente al largo di Cuba (nei quali Gazprom detiene il 30% delle assegnazioni). Il canale costituisce, dunque, un tassello importante per la realizzazione di un rotta energetica che unisca Vladivostok al Mar dei Caraibi.
Secondo un'analisi del quotidiano israeliano Haaretz, questa colossale operazione farebbe gola anche a Chavez, interessato a nuove vie di sbocco per il proprio petrolio (verso la Cina) e all'Iran, cui sarebbe assicurata una base strategica nella regione.
0 comments:
Post a Comment